
ROLAND GARROS - 6 AZZURRI Lunedì esordio per Fognini, Bolelli e Vanni
PARIGI – Lunedì esordio per tre dei sei azzurri al via del tabellone principale maschile del Roland Garros, secondo torneo dello Slam della stagione che scatta domenica sulla terra rossa di Parigi.
Il numero uno azzurro Fabio Fognini, 28esima testa di serie (capitato nello spicchio di tabellone di Berdych: eventuale terzo turno), che sulla terra parigina vanta i quarti del 2011, aprirà il programma sul Court 2 contro il giapponese Tatsuma Ito, mai affrontato in carriera. Primo ostacolo per Simone Bolelli, che a Parigi ha raggiunto il terzo turno nel 2008, sarà il belga Steve Darcis che è avanti per 2-1 nei precedenti , tutti peraltro giocati sul veloce. In campo anche Luca Vanni, 29enne toscano che ha superato le qualificazioni e all’esordio assoluto nel main draw di uno Slam ritroverà l’australiano Bernard Tomic, 27sima testa di serie, già battuto nel primo turno del Masters 1000 di Madrid.
Martedì tocca agli altri tre tennisti italiani in tabellone. L’altro qualificato, Andrea Arnaboldi, dovrà vedersela con un altro australiano, James Duchworth, che si è aggiudicato entrambi i precedenti confronti (giocati però sul veloce). Per il 27enne canturino si tratta della seconda partecipazione al tabellone principale del major parigino: lo scorso anno, dopo aver superato le quali, fu battuto al primo turno da Simone Bolelli. Paolo Lorenzi dovrà vedersela con il lussemburghese Gilles Muller: nessuno dei due ha mai fatto granché al Roland Garros ma la superficie potrebbe avvantaggiare l'azzurro anche se il lussemburghese - avanti 2-1 nei precedenti - ha vinto l'unico confronto sulla terra, datato peraltro 2004.
Ad esclusione di Seppi che ha pescato subito Isner, sorteggi tutto sommato positivi. Impegno tosto - come detto - per Andreas Seppi, al rientro dopo l'infortunio all'anca che lo ha tenuto fuori da Monte-Carlo in avanti: il 31enne di Caldaro, che nello Slam francese vanta il quarto turno (ottavi) nel 2012, sfiderà lo statunitense John Isner, sedicesima testa di serie, arrivato anche lui negli ottavi proprio lo scorso anno (uno pari il bilancio dei precedenti con Andreas che ha vinto il match disputato sul "rosso", al secondo turno di Roma 2012).
federtennis.it